Reviews
There are 8 articles.

Recensione concerto Teatro Grande di Brescia
Published in review
Source il giornale di Brescia · Date Jun 5, 2014
Contrabbasso virtuoso e cantabile tra le mani di Siragusa
recensione concerto Teatro Grande di Brescia
Published in review
Source Brescia oggi · Date Jun 5, 2014
FRANCESCO SIRAGUSA MAGIA DEL CONTRABBASSO SOLISTA
Chiuso il concorso alessandrino con la vittoria di Francesco Siragusa. In gara nel nome di Benzi
Published in review
Source Il Giornale della Musica · Date May 1, 1995
(...) I risultati, a detta della commissione stessa, sono stati entusiasmanti, a partire dal primo premio assoluto assegnato con il punteggio pieno di dieci decimi a Francesco Siragusa, allievo del M° Nicotra; si tratta di un giovanotto ventenne già munito di spiccate doti naturali e di una solida preparazione che lo renderanno un solista di sicuro successo, come ha dimostrato eseguendo in finale con notevole maturità il concerto in re magg. Di Vanhal. (...)

Siragusa senza rivali. Crema, l'allievo della Stauffer trionfa alla rassegna
Published in review
Source La Provincia · Date Oct 11, 1999
Una finalissima che ha rispettato le previsioni della vigilia: emozionante, tiratissima, altalenante, giocata su livelli qualitativi di eccellenza dai tre contendenti, che hanno lottato fino all'ultima arcata sulle note del Concerto in si minore di Bottesini (...)
Talentuoso, istrionico il siciliano, dotato di straordinaria istintiva musicalità, talvolta tracimante a causa della giovane etc. (...)

L'alloro va a Siragusa
Published in review
Source Il Nuovo Torrazzo, pag. 58 · Date Oct 16, 1999
Siragusa ha conquistato il pubblico con la sua intensità espressiva e la cantabilità che attribuisce al contrabbasso, grazie alla sua estrema facilità nel rendere viva ogni nota.

Hinreissende Darbietungen, im zweiten Programmteil
Published in review
Source Aargauer Zeitung · Date May 31, 2001
Con il Tema e variazioni sulla ?Sonnambula? di Bellini di Giovanni Bottesini, il podio diventa l?arena per il giovane matador col contrabbasso. Francesco Siragusa lottava e saltava sul suo strumento in modo tale che sarebbe piaciuto applaudire già durante il pezzo.

El contrabajo principal de la Scala de Milán, Francesco Siragusa
Published in review
Source Instrumenta Verano Oaxaca, Messico · Date Aug 1, 2007
Diplomado por el Instituto Bellini di Catania, Siragusa es un reconocido discpulo del maestro Franco Petracchi. En 1997 fue invitado por el Maestro Riccardo Muti para formar parte de la Orquesta del Teatro alla Scala y de la Orquesta Filarmonica de la Scala, en Milàn, donde trabaja actualmente.

Un'altra dimensione
Solista e prima parte dell'Orchestra del Teatro alla Scala, il trentaduenne contrabbassista è uno degli strumentisti italiani più interessanti della sua generazione.
Published in review
Source Amadeus anno XIX n.9, pp.35-37 · Date Sep 1, 2007
Strumentista in ascesa, 32 anni, un'esperienza vorticosa iniziata sotto l'ala del padre e proseguita prima al conservatorio di Catania e a Roma con Franco Petracchi, quindi sfociata in vetta a numerosi concorsi, Francesco Siragusa si è guadagnato sul campo la stoffa del grande esecutore. I risultati parlano da soli. Dopo aver vinto il premio Werther Benzi e suonato in buca al Teatro Bellini di Catania, nel '95 passa a Santa Cecilia, poi a 23 vince il concorso alla Scala (dove nel 2002 diventa primo contrabbassista) senza tralasciare il prestigio dei concorsi che lo portano secondo al Ginevra e primo al Bottesini.